Nome: giuseppe
Email: ***
Sito web: consiglilegali.org
Quesito: ho la prima casa pignorata dal condominio per lavori approvati ma fatti in modo dissimile dal mandato che non ho voluto pagare, oggetto di altro procedimento legale promosso assieme ad altri due condomini nei confronti dell’Amministratore e del direttore lavori, ho chiesto un rateizzo della cifra e mi è stato concesso in 36 rate mensili di circa 940,00 euro. sono un titolare di partita iva, e da febbraio non lavoro. la rata la pago il 3 di ogni mese con tolleranza di 15 giorni. Per la quarantena non ho pagato la rata del 3 marzo, mentre i tribunali sono stati chiusi il 9/3. ho fatto chiedere una sospensione al Giudice dal mio legale, mi ha detto che è sospesa per Aprile e maggio, devo pagare quella di Marzo, e tenendo conto che non stiamo lavorando, come farò a pagare a Giugno? Grazie
Risposta al quesito:
Buongiorno, purtroppo la Sua situazione è complicata come quella di tanti e la ripresa dell’attività lavorativa ed economica sarà indubbiamente graduale e lenta.
In merito alla vicenda da Lei riferita, innanzitutto Le preciso che sono state sospese per 6 mesi tutte le procedure esecutive immobiliari quando l’immobile pignorato è abitazione principale del debitore, come nel Suo caso.
Per il resto Le suggerirei di cercare un accordo con il creditore e farlo presente anche al giudice, visto che dal contenuto del messaggio pare che il procedimento esecutivo sia ancora in corso e non sia stato abbandonato per avvenuta transazione. Vista la situazione di emergenza sanitaria e di grave crisi economica che riguarda tutta la nostra società, ritengo che ci possono essere buoni spiragli per ottenere una sospensione ulteriore degli impegni economici a Suo carico. In via gradata, qualora non riuscisse a risolvere in via bonaria la questione, Le consiglio di valutare la procedura di sovraindebitamento che potrebbe, visto il Suo profilo, essere la soluzione migliore, facendo ridurre il debito e eventualmente imponendo una rateizzazione oltre la normalità
Tuttavia questa procedura non è gratuita e presenta un costo che varia in relazione al debito.
Per qualsiasi altra informazione può vedere l’articolo presente sul nostro blog e chiedere ulteriori notizie o al Suo avvocato oppure al nostro studio contattandoci direttamente.
A disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
N.B. IL SUO QUESITO SARA’ PUBBLICATO SUL SITO IN MODALITA’ ANONIMA AL FINE DI CONSENTIRE AGLI ALTRI UTENTI DI LEGGERE IL CONTENUTO DELLA SUA RICHIESTA CHE POTREBBE ESSERE DI UTILITA’ PER ALTRI
N.B. 2 CONTESTUALMENTE, QUALORA FOSSE RIMASTO SODDISFATTO DEL SERVIZIO E DELLE MODALITA’ E TEMPISTICHE DELLA RISPOSTA LE CHIEDIAMO DI FORNIRE UNA RECENSIONE SUL SITO