Il D.L. Cura Italia ha previsto alcune misure di sostegno a favore di cittadini, famiglie, imprese e liberi professionisti per fronteggiare la crisi economica scaturente dal Coronavirus. In effetti, a causa delle misure di restrizione e contenimento imposte dalla lotta al COVID-19, la maggior parte delle persone che hanno un’attività autonoma hanno vissuto un periodoContinua a leggere “FINANZIAMENTI FINO A € 25.000,00 PER PMI, LIBERI PROFESSIONISTI E NEGOZIANTI AL DETTAGLIO E FINO AL 25% FATTURATO IMPRESE PREVISTO DAL D.L. CURA ITALIA PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E PARTITE IVA”
Archivi dei tag:Coronavirus
LINEE GUIDE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PER I PROCEDIMENTI DI DIRITTO DI FAMIGLIA – PROPOSTE ED INTERVENTI IN PREVISIONE DELLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ GIUDIZIARIE PER IL COVID-19
In previsione della riapertura delle attività durante la cd. Fase 2, compresa quella giudiziaria, il CNF – CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE ha diramato delle linee guide che saranno prese in considerazione per i protocolli che verranno adottati dai tribunali italiani, soprattutto per le cause di diritto di famiglia. Queste indicazioni saranno in massima parte trasfuse neiContinua a leggere “LINEE GUIDE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PER I PROCEDIMENTI DI DIRITTO DI FAMIGLIA – PROPOSTE ED INTERVENTI IN PREVISIONE DELLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ GIUDIZIARIE PER IL COVID-19”
Sanzione per violazione restrizioni Covid 19
Inviato da ****** in data 24.04.2020. Quesito: Buon giorno sono stato fermato qualche settimana fa dalla Polizia dopo essermi recato a fare la spesa al supermercato fuori dal comune dove io abito al confine tra i due comuni. Mi chiedo se devo pagarla o posso fare ricorso? Premetto che nel mio comune c’è un piccoloContinua a leggere “Sanzione per violazione restrizioni Covid 19”
R.C.A. E SOLUZIONI PREVISTE ED IPOTIZZABILI PER LE RESTRIZIONI COVID-19
L’emergenza del COVID-19 ha stravolto la vita di tutte le persone determinando un cambiamento delle normali abitudini di ogni cittadino. Per fronteggiare l’emergenza sono state adottate varie misure per garantire il distanziamento sociale e limitare il contagio. Su tutte chiaramente ci sono le restrizioni che il governo italiano (e poi quello di tutti gli altriContinua a leggere “R.C.A. E SOLUZIONI PREVISTE ED IPOTIZZABILI PER LE RESTRIZIONI COVID-19”
SCUOLE NEL PERIODO DEL COVID-19. VA PAGATA O MENO LA RETTA?
Altro motivo di contrasto che è stato più volte segnalato nel corso di queste settimane si rinviene nella richiesta di pagamento della retta scolastica da parte degli istituti. Le rispettive posizioni possono essere così sintetizzate: la scuola ritiene dovuta la retta per tutto l’anno scolastico e quindi anche nel periodo di vigenza delle restrizioni cheContinua a leggere “SCUOLE NEL PERIODO DEL COVID-19. VA PAGATA O MENO LA RETTA?”