Diniego riconoscimento pensione quota 100 e mancata applicazione Circolare INPS

Nome: S. V.

Email:

Sito web: consiglilegali.org

Messaggio: Inps non mi applica la loro circolare 88/2019, in materia di pensione e precoci. Pur avendo i requisiti richiesti, c’è il diniego per non aver completato naspi. La circolare e chiara, e dice che la naspi decade alla decorrenza dell assegno pensionistico.

Risposta: Buongiorno sig. S., innanzitutto grazie per averci contattato. In merito al Suo quesito necessiteremmo di qualche chiarimento e specificamente quale è il Suo caso visto che la circolare tratta di posizioni differenti.In ogni caso, dal contenuto del messaggio, riteniamo che il Suo caso riguardi la seguente ipotesi:Indennità di disoccupazione NASpI e pensione quota 100

La circolare chiarisce che il raccordo tra il sistema introdotto dal decreto-legge n. 4/2019  con la disciplina relativa all’indennità di disoccupazione NASpI, di cui al decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22.

Nello specifico, prevede il caso delle seguenti persone:

  •  Soggetti che, pur perfezionando i requisiti per il pensionamento, non richiedono l’accesso al trattamento di pensione quota 100.Accesso e decadenza dalla indennità di disoccupazione NASpI

Le domande di indennità di disoccupazione NASpI riferite a soggetti che, pur perfezionando nel triennio 2019-2021 i requisiti per il pensionamento (pensione quota 100), non ne hanno fatto domanda, devono essere accolte, visto che ricorrono i presupposti declinati dal D.lgs n. 22/2015.

Lo stesso vale per i medesimi soggetti che si trovino istiano già fruendo della indennità di disoccupazione NASpI, non decadono da detta prestazione, visto che non intendono ottenere la pensione.

  • Soggetti che richiedono l’accesso al trattamento di pensione quota 100

Per coloro invece che hanno richiesto l’ammissione ed è stato riconosciuto il trattamento di pensione quota 100, si verifica la decadenza dalla NASpI opera dalla prima decorrenza utile successiva alla domanda di accesso al trattamento pensionistico.

In considerazione di ciò per chi ha formulato la domanda e non è stata ancora accolta e per la quale la fruizione dell’indennità dovrebbe decorrere contemporaneamente o successivamente alla prima decorrenza utile della richiesta prestazione di pensione quota 100, si verificava il rigetto della domanda NASpI.

Alla luce di ciò, pare che Lei avrebbe effettivamente diritto al riconoscimento della pensione quota 100 (sempre che sia questa la Sua situazione specifica) e pertanto dovrebbe affidarsi ad un legale di fiducia per ottenere adeguata tutela. Qualora volesse può rivolgersi a noi, ma per fornire una risposta più soddisfacente è necessario l’approfondimento della sua posizione personale con l’esame della documentazione in Suo possesso.

N.B. IL SUO QUESITO SARA’ PUBBLICATO SUL SITO IN MODALITA’ ANONIMA AL FINE DI CONSENTIRE AGLI UTENTI DI LEGGERE IL CONTENUTO DELLA SUA RICHIESTA CHE POTREBBE ESSERE DI UTILITA’ PER ALTRI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Terracqueo

MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road

CONSIGLI E INFORMAZIONI LEGALI

RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE LEGALI DANDO CONSIGLI ED INFORMAZIONI GRATUITE

CpLegal Studio legale

Servizi di assistenza legale online

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: