SCUOLE NEL PERIODO DEL COVID-19. VA PAGATA O MENO LA RETTA?

Altro motivo di contrasto che è stato più volte segnalato nel corso di queste settimane si rinviene nella richiesta di pagamento della retta scolastica da parte degli istituti. Le rispettive posizioni possono essere così sintetizzate: la scuola ritiene dovuta la retta per tutto l’anno scolastico e quindi anche nel periodo di vigenza delle restrizioni cheContinua a leggere “SCUOLE NEL PERIODO DEL COVID-19. VA PAGATA O MENO LA RETTA?”

La notifica di cartelle esattoriali durante il periodo di emergenza del COVID-19 e della sospensione attività di riscossione

Come è noto per fronteggiare l’emergenza sanitaria derivante dal COVID-19 sono state disposte delle restrizioni che hanno determinato la chiusura delle attività economico-produttive con effetti che si riflettono anche sul piano socio-economico. In considerazione di ciò tra le misure adottate è stata disposta anche la sospensione dell’attività di riscossione dei crediti fiscali e tributari conContinua a leggere “La notifica di cartelle esattoriali durante il periodo di emergenza del COVID-19 e della sospensione attività di riscossione”

ANALISI DELLE VIOLAZIONI AGLI OBBLIGHI DEL COVID-19 E RESPONSABILITA’DAL PUNTO DI VISTA PENALE E AMMINISTRATIVO

Il D.L. 24.3.2020 ha introdotto varie restrizioni, disciplinando anche quelle dei precedenti DPCM.Quella che ha avuto maggior impatto sociale riguarda la limitazione della circolazione delle persone.In ragione dell’ultima decretazione, il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito con una sanzione amministrativa, salvo che il fatto costituisca reato.Pertanto, le violazioni non determineranno sanzioni penali exContinua a leggere “ANALISI DELLE VIOLAZIONI AGLI OBBLIGHI DEL COVID-19 E RESPONSABILITA’DAL PUNTO DI VISTA PENALE E AMMINISTRATIVO”

REGOLAMENTAZIONE DEL DIRITTO DI VISITA DEL GENITORE SEPARATO O DIVORZIATO NEL PERIODO DEL CORONAVIRUS

Molte persone lamentano problemi per la gestione con l’ex del regime di visita del figlio comune durante questo periodo di emergenza.IL DPCM DELL’8 MARZO 2020, IL D.L. CURA ITALIA E GLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI EMANATI nulla dispongono in merito, pertanto nessuna limitazione è stata attuata.Anche alla luce di alcune decisioni intervenute, è ammessa l’applicazione delle disposizioniContinua a leggere “REGOLAMENTAZIONE DEL DIRITTO DI VISITA DEL GENITORE SEPARATO O DIVORZIATO NEL PERIODO DEL CORONAVIRUS”

RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE AI CONTRATTI DI LOCAZIONE DURANTE L’EMERGENZA DEL COVID19

Questione delicata in questo periodo di emergenza attiene ai contratti di locazione, soprattutto quelli di tipo commerciale, a causa del ridotto o impossibile utilizzo dell’immobile. Trattasi comunque di una impossibilità limitata nel tempo odi una riduzione delle possibilità di godimento, che si manifesta dal punto di vista giuridico come impossibilità parziale.Le soluzioni adottabili possono essereContinua a leggere “RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE AI CONTRATTI DI LOCAZIONE DURANTE L’EMERGENZA DEL COVID19”

L’obiettivo del nostro Blog

L’obiettivo di questo blog è stato quello di impiegare il tempo che nostro malgrado abbiamo avuto a disposizione a causa dell’emergenza sanitaria derivante dal COVID-19 e di dare un piccolo contributo nell’ambito delle nostre competenze a chi ne avesse necessità. Parleremo di Diritto e forniremo informazioni e notizie per l’appunto di carattere giuridico e, contestualmente,Continua a leggere “L’obiettivo del nostro Blog”

Terracqueo

MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road

CONSIGLI E INFORMAZIONI LEGALI

RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE LEGALI DANDO CONSIGLI ED INFORMAZIONI GRATUITE

CpLegal Studio legale

Servizi di assistenza legale online

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.