FINANZIAMENTI FINO A € 25.000,00 PER PMI, LIBERI PROFESSIONISTI E NEGOZIANTI AL DETTAGLIO E FINO AL 25% FATTURATO IMPRESE PREVISTO DAL D.L. CURA ITALIA PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E PARTITE IVA

Il D.L. Cura Italia ha previsto alcune misure di sostegno a favore di cittadini, famiglie, imprese e liberi professionisti per fronteggiare la crisi economica scaturente dal Coronavirus. In effetti, a causa delle misure di restrizione e contenimento imposte dalla lotta al COVID-19, la maggior parte delle persone che hanno un’attività autonoma hanno vissuto un periodo di chiusura forzata delle proprie attività, da cui stanno scaturendo problemi di liquidità e accumulo di debiti per mancata generazione di guadagni.

Tra le misure a sostegno previste dallo Stato c’è la possibilità di ottenere finanziamenti per l’importo massimo di € 25.000,00, ovvero finanziamenti per la misura massima pari al 25% del fatturato dell’anno precedente generato dall’impresa richiedente. Questi finanziamenti sono garantiti dallo Stato Italiano e pertanto le banche lo potranno erogare con maggiore facilità e rapidità anche e soprattutto per andare in contro alle esigenze di moneta contante delle famiglie italiane.

Questo era il progetto iniziale e la finalità a cui tendeva il D.L. 18/2020 in esame. Potremmo dire che a parole il Governo abbia adottato questa misura nella convinzione di soddisfare le necessità delle persone, ma nei fatti le cose sono andate e stanno andando spesso in maniera differente.

Infatti, come già alcune testate giornalistiche (tra cui Striscia La Notizia) hanno avuto modo di rendere noto, ci sono molti istituti bancari che tendono a non erogare i finanziamenti o ritardano in maniera esagerata l’approvazione e la correlativa liquidazione delle somme. Altri invece comunicano a chi ne ha fatto richiesta che c’è la possibilità di erogazione del finanziamento, con il vincolo però che chi presenta delle morosità con la Banca stessa (e sono molti purtroppo… alcuni in ragione del rischio imprenditoriale che impone investimenti che determinano normalmente per alcuni periodi dell’anno l’accumulo di debitorie; altri, invece, per le difficoltà economico-finanziarie direttamente collegate al coronavirus) l’Istituto verserà al richiedente una cifra inferiore rispetto a quanto ne avrebbe avuto diritto, perché la Banca stessa tratterrà per sé la quota corrispondente a far “rientrare” la persona dell’esposizione debitoria, sanando le relative pendenze.

In sostanza a ragione è stato rilevato che così le Banche finirebbero per far credito a sé stesse con finanziamenti speciali garantiti dallo Stato, circostanza questa ingiusta che finisce per frustare la ratio delle misure adottate con il Decreto Cura Italia. Conferma di questa prassi illegittima è ravvisabile nel comunicato dell’ABI stessa che ha stigmatizzato tale condotta e che ha preannunciato che sarebbero state adottate delle contromisure se fossero stati confermati e documentati tali comportamenti.

Altra questione che è stato spesso segnalato in questo periodo e su cui la stessa ABI ha posto formale censura è da ravvisarsi nella richiesta da parte delle Banche del pagamento delle spese di istruttorie per i finanziamenti speciali garantiti dallo Stato come misure a sostegno del reddito. Tali spese di istruttoria non sono affatto dovute!

Alla luce di tutto ciò è consigliato stare attenti nella formalizzazione della richiesta dei finanziamenti in questione e nell’esaminare bene le condizioni di eventuale approvazione, con l’invito a segnalare le condotte illegittime dei singoli istituti creditizi alle associazioni di consumatori, agli avvocati, alla stessa ABI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Terracqueo

MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road

CONSIGLI E INFORMAZIONI LEGALI

RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE LEGALI DANDO CONSIGLI ED INFORMAZIONI GRATUITE

CpLegal Studio legale

Servizi di assistenza legale online

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: