Quesito del 7.5.2020 del sig. *****
Gentile Avvocato,
nelle procedure fallimentari si può proporre una domanda di ammissione al passivo omettendo di precisare se il credito è chirografo o privilegiato ed il calcolo degli interessi ?
E posso attendere che sia il giudice ad effettuare il calcolo degli interessi legali, senza che la domanda vengadichiarata inammissibile ?
Grazie in anticipo per l’aiuto che saprà darmi.
RISPOSTA AL QUESITO:
Buongiorno, in riferimento ai Suoi due quesiti Le rispondo come segue.
La mancata indicazione del credito se privilegiato o meno non incide sulla sua esatta qualificazione, se l’attribuzione del privilegio deriva da espressa disposizione di legge. Mi spiego meglio se il creditore che formula domanda di ammissione al passivo vanta una somma di danaro quale lavoratore, per legge è previsto che quel credito sia privilegiato. In sostanza dipende dalla natura del credito fatto valere in sede fallimentare. Quindi qualora non emergesse direttamente dalla legge, la mancata indicazione del credito come dotato di privilegio determinerebbe il riconoscimento dello stesso come chirografaro.
Per gli interessi, se non è precisata almeno la decorrenza, gli stessi non vengono riconosciuti. A disposizione per chiarimenti. Saluti.