Informazioni circa l’ISEE a fini giudiziali

QUESITO

Io dovrei fare l isee 2020 riferito al 2019..mi sono separata da mio marito non legalmente ho un bimbo di 13 anni . Ora convivo con il mio compagno e abbiamo preso la residenza insieme…lui risulta nel mio nucleo familiare. Per fare l isee devo mettere anche lui?   

RISPOSTA

Salve signora, in riferimento al Suo quesito Le preciso la posizione dell’Agenzia delle Entrate in merito.
I coniugi che hanno residenza anagrafica diversa costituiscono nuclei familiari distinti esclusivamente nei seguenti casi:

  • se è stata pronunciata separazione giudiziale o è intervenuta l’omologazione della separazione consensuale ai sensi dell’articolo 711 del codice di procedura civile; ovvero quando è stata ordinata la separazione ai sensi dell’articolo 126 cod. civ. Non basta, perciò, che vi sia una separazione di fatto ma è sempre necessaria l’esistenza di un provvedimento del giudice;
  • la diversa residenza è consentita a seguito dei provvedimenti temporanei ed urgenti di cui all’articolo 708 del c.p.c.;
  • uno dei coniugi è stato escluso dalla potestà sui figli o è stato adottato, ai sensi dell’articolo 333 cod. civ., il provvedimento di allontanamento dalla residenza familiare per condotta pregiudizievole al figlio;
    si è verificato uno dei casi di cui all’articolo 3 della Legge nr. 989/70, e successive modificazioni, ed è stata proposta domanda di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio);
  • sussiste abbandono del coniuge, accertato in sede giurisdizionale o dalla pubblica autorità competente in materia di servizi sociali; occorre, cioè, che sia già in corso un procedimento giurisdizionale o amministrativo dal quale risulti lo stato di abbandono.
    In tali casi, ai fini ISEE, i coniugi fanno parte di nuclei familiari distinti.
    Detto ciò riterrei di dover inserire il reddito di Suo marito alla data del 31.12.2019 e presumibilmente il Caf o il Patronato Le chiederà un certificato di stato di famiglia storico per escludere l’inserimento del Suo nuovo compagno.
    Contemporaneamente Le suggerirei anche di procedere alla separazione legale, in quanto senza una regolamentazione della separazione si rischia, visto il nuovo rapporto sentimentale, un procedimento da parte di Suo marito con richiesta di addebito. Ciò non vuol dire che verrebbe certamente addebitata una eventuale separazione, perché va sempre indagata specificamente, ma comunque è un rischio latente che creerebbe dei grattacapi.
    A disposizione per chiarimenti. Cordiali Saluti

QUESITO N. 2

Quindi in questo caso anche se il mio ex deve richiedere l isee avrà bisogno anche lui del certificato storico? Noi abbiamo già parlato di separazione consensuale . Per avere assistenza legale con patrocinio in questo caso …ognuno deve fare il proprio isee o dobbiamo fare l isee ordinario in base allo stato di famiglia? Ho letto che in questa emergenza è possibile effettuare la separazione a distanza… Come mi devo comportare?? Lui vorrebbe avviare le pratiche da Aosta dove risiede….io risiedo in provincia di Brescia…posso fare la separazione a distanza?? Riguardo al mantenimento io purtroppo nn ho reddito….come faccio se mi chiede gli alimenti? Grazie

RISPOSTA N. 2

L’isee viene fatto in relazione allo stato di famiglia.
Per quel che riguarda la separazione, la competenza normalmente è quella del luogo dove avete avuto l’ultima residenza comune, ma ci sono criteri alternativi.
Per i costi del patrocinio, se Lei non ha reddito e chi viveva con lei nello stato di famiglia per l’anno 2020, può beneficiare del gratuito patrocinio.
Per quanto riguarda il rischio di dover vesare mantenimento o alimenti, senza che riceva la colpa della separazione (che è esclusa in caso di separazione consensuale), in base alla Sua situazione posso tranquillizzarLa bel senso che non ci sono i presupposti. Piuttosto se non avesse iniziato una convivenza avrebbe potuto Lei ricevere un mantenimento.
Spetta in ogni caso il contributo al mantenimento di Vostro figlio a carico del padre.

LizzyIeri, 04 Gennaio 2021

Grazie mille . È stato molto utile. Buona sera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Terracqueo

MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road

CONSIGLI E INFORMAZIONI LEGALI

RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE LEGALI DANDO CONSIGLI ED INFORMAZIONI GRATUITE

CpLegal Studio legale

Servizi di assistenza legale online

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: