QUESITO:
Buona sera, sono convivente da oltre 10 anni e dalla unione con la mia compagna è nata mia figlia, riconosciuta da entrambi formalmente. Abitiamo in affitto con contratto a nome mio dell’appartamento affittato. Le cose non vanno più come prima ed io vorrei lasciare la casa dove vivo con lei e mia figlia. Se abbandono casa che succede? Sono passibile di qualcosa?? E poi l’appartamento a chi spetterebbe anche se a nome mio? Lei è disoccupata e senza reddito. Grazie attendo risposta ma vorrei andare via il prima possibile.Rispondere
RISPOSTA
Salve, nel Suo caso non si può parlare di separazione non essendoci un vincolo matrimoniale né a quanto pare una convivenza formalizzata come unione civile. In considerazione di ciò l’unica cosa che dovrete fare è la regolamentazione degli interessi della minore. Considerato che non ricorrono i presupposti della separazione, è possibile abbandonare la casa purché non si facciano mancare i mezzi di sostentamento a Sua figlia. Infine riguardo l’appartamento dove attualmente vivete, considerato che la Sua compagna non lavora ed è senza reddito, questo ragionevolmente sarà assegnato alla madre collocataria in previsione di un affidamento condiviso con residenza privilegiata presso la predetta signora. Per qualsiasi ulteriore chiarimento o per eventuale assistenza siamo a disposizione. Alcune informazioni sono comunque disponibili nel seguente articolo del nostro sito https://www.cplegal.eu/news/583/laffidamento-esclusivo-e-condiviso-dei-figli/ .
Cordiali Saluti